Liceo Scientifico Tradizionale ad esaurimento
Il Liceo Scientifico con potenziamento Ambiente-Territorio-Urbanistica propone un profilo curricolare di elevato
livello formativo e culturale, nell’ottica della ricerca scientifica per la tutela dell’ecosistema e dello studio delle strategie
per l’armonizzazione dell’impronta antropica con l’ambiente.
Si tratta di un percorso liceale che è particolarmente indicato per tutti coloro che nutrono passione e
interesse per le tematiche ambientali e per le relazioni tra l’uomo e lo spazio fisico nel quale egli vive.
Il potenziamento Ambiente-Territorio-Urbanistica si attua, innanzitutto, attraverso un ampliamento orario della disciplina Disegno e Storia dell’Arte che porta lo studente ad approfondire lo studio dell'urbanistica, l'evoluzione delle città, la relazione tra paesaggio e architettura, l'architettura sostenibile e l’uso di materiali e risorse eco-compatibili nell'ottica di una città a misura d’uomo e a basso impatto ambientale.
Sono parte integrante del curricolo didattico disciplinare le attività laboratoriali, l'alternanza scuola lavoro e i progetti svolti in collaborazione con le diverse Agenzia del territorio e con l'università.
Il Liceo Scientifico con potenziamento Ambiente-Territorio-Urbanistica mira a fornire agli allievi una preparazione
appropriata per proseguire gli studi universitari in qualunque ambito, in particolar modo quello ingegneristico-architettonico e biologico-ambientale.
Come previsto dal calendario scolastico approvato dalla Regione Veneto e dagli Organi collegiali, si conferma la sospensione delle lezioni nella festa del S. Patrono, S. Zeno, il 21.05.2019.
Lunedì 20 Maggio, la classe I Liceo Scientifico e delle Scienze Applicate visiterà il Museo dell'Informatica presso Cà Vignal 2.
La visita e le attività saranno a cura del prof. Cristanini
Venerdì 17/05 dalle ore 11.00 alle ore 12.50 le classi prime dei Licei avranno un incontro con Il Rabbino alla Sinagoga di Verona.
Accompagnano: Prof.sse Sr Ketti Bruseghin e Sr Noris Callegari
Materia | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
---|---|---|---|---|---|
{{ school_subjects_plan[school_subject_index].school_subject }} | - {{ school_subjects_plan[school_subject_index].first_year }} ore | - {{ school_subjects_plan[school_subject_index].second_year }} ore | - {{ school_subjects_plan[school_subject_index].third_year }} ore | - {{ school_subjects_plan[school_subject_index].fourth_year }} ore | - {{ school_subjects_plan[school_subject_index].fifth_year }} ore |
Ore Settimanali | {{ totalForColumn('first_year') }} ore | {{ totalForColumn('second_year') }} ore | {{ totalForColumn('third_year') }} ore | {{ totalForColumn('fourth_year') }} ore | {{ totalForColumn('fifth_year') }} ore |